
Menu principale:
Saluti e apertura lavori
Presentazione del progetto “C’E’ UN’EMERGENZA...IO COSA FACCIO?”
Il volontariato professionale
La preparazione della popolazione alla gestione delle emergenze ambientali

Il ruolo della pianificazione tra tutte le forze presenti nel territorio nazionale e il ruolo del volontariato
Il ruolo degli enti locali primari protagonisti della prevenzione e gestione delle emergenze
L’importanza della conoscenza dei rischi del proprio territorio
Il ruolo della Prefettura nella preparazione e gestione delle emergenze civili
Il ruolo del Volontariato per la realizzazione del “Villaggio della Prevenzione e della Sicurezza”
Il ruolo delle famiglie nella preparazione all’emergenza
n. 15
WORKSHOP "C’E’ UN’EMERGENZA...IO COSA FACCIO?"
Il ruolo della pianificazione fra tutte le forze presenti nel territorio e il ruolo del volontariato
Redazione CIP
Titti Postiglione, dirigente dell’ufficio Volontariato formazione e comunicazione del Dipartimento della Protezione Civile, ci ha raggiunto alla conclusione del workshop per un breve saluto. La ringraziamo sentitamente perché, nonostante le condizioni di salute, ha voluto essere presente al nostro incontro.
Nel suo intervento la dott.ssa Postiglione si è complimentata per l’iniziativa, esprimendo un vivo ringraziamento agli enti promotori, con l’augurio che questo primo passo possa portare in tempi brevi alla costruzione di una rete di lavoro efficace, per perfezionare sia la fase di prevenzione delle emergenze sia quella del soccorso, e per promuovere una sempre migliore informazione e formazione della popolazione. La dott.ssa ha comunicato il sostegno che il Dipartimento intende dedicare a questa rete, sulla base della vicinanza ideale ed effettiva al progetto. Ha ribadito, infine, il ruolo centrale delle associazioni di volontariato nell’animare e favorire tali processi virtuosi, manifestando riconoscenza per i diversi gruppi che si impegnano quotidianamente su questa strada.
Nella parte finale dell’incontro, la dott.ssa Postiglione è stata disponibile a rispondere alle numerose domande e opinioni emerse dell’uditorio, dando il suo originale apporto ad un dibattito vivace e denso di spunti interessanti.
Titti Postiglione