Menu principale:
C.I.P. n. 8 - PROTEZIONE CIVILE E VOLONTARIATO
IL NOAR AL CAMPO DI SAN VITTORINO
Cristina Guglielmini
Membro del direttivo NOAR
Solo qualche parola e qualche foto per introdurre un articolo fatto soprattutto di testimonianze dei nostri volontari:
Il NOAR (Nucleo Operativo Alfredo Rampi) ha partecipato in prima linea all' emergenza terremoto in Abruzzo intervenendo immediatamente con la propria unità cinofila insieme all'Ass.ne NCS ZEUS
L'unità cinofila operativa dalle primissime ore dopo il sisma
Il primo gruppo di volontari NOAR è partito con la prima colonna mobile della Protezione Civile del Comune di Roma a poche ore dalla tragedia con il compito di provvedere al montaggio delle tendopoli nelle aree colpite . Il lavoro si è svolto praticamente quasi senza sosta nel tentativo di dare un riparo a più persone possibile nel minor tempo possibile.
I primi volontari NOAR alle prese con il montaggio tende.
Dal 6 aprile in poi per tre mesi i volontari del NOAR si sono succeduti costantemente con turni di 72 ore.
Obiettivi dei primi giorni : completamento della costruzione del campo e risoluzione di quelli che nella vita normale sarebbero stati piccoli problemi di tutti i giorni (per es. trovare i pannolini o gli omogeneizzati per i piccolissimi ) divenuti quasi insormontabili date le condizioni .
Una volta superate la prima e la seconda fase dell’emergenza l’impegno è stato rivolto anche a rendere il "soggiorno" più vivibile, costruendo vialetti di ghiaia, aiutando l’Associazione PSICAR nell’allestire la tenda (messa a disposizione dal NOAR) per far giocare i più piccoli o, semplicemente, portando un sorriso.
Dopo tre mesi i volontari del NOAR sono stati costretti ad interrompere i turni costanti a S.Vittorino perché impegnati nella campagna antincendio a Roma, ma un pezzo di cuore è rimasto sempre li con i bambini e i nonnini del campo.A
llestimento della Tenda del NOAR messa a disposizione del campo come centro di aggregazione dei bambini del campo di S. Vittorino
Un sorriso fa bene al cuore sette fanno bene all’anima